Agenzia modelle Milano: come preparare il book

Vuoi fare un provino per un'agenzia modelle Milano ? Ci sono veramente tantissime cose da sapere a riguardo, soprattutto per chi vuole informarsi per non incappare in sorprese e rischiare, cosi', di non superare il casting.

La cosa piu' importante di tutte riguarda il book fotografico, il tuo biglietto da visita per ogni agenzia da cui vuoi essere rappresentata, oltre ad essere la tua arma vincente per presentarti per dei set fotografici ed essere la prima scelta.

Il book non e' una cosa banale, non puoi presentarti ad un provino con le prime foto che trovi su Facebook, ma deve essere ben studiato, architettato per essere vincente, sia che tu decida di affidarti ad un professionista del settore, che tu decida di scegliere la strada ''fai-da-te''.

Per questo motivo, cerchero' di spiegarti come preparare il book per essere scelta dalla tua prima agenzia di moda.

Cos'e' il book per un'agenzia modelle Milano

Il book non e' solo una raccolta di foto generiche, ma il tuo biglietto da visita. Attraverso il book, infatti, dovrai presentare te stessa, tutte le tue capacita' espressive, dando l'idea di cio' che puoi portare durante un servizio fotografico.

I punti che devi tenere a mente per il tuo book sono fondamentalmente 3:

  1. Deve rappresentarti;
  2. Deve essere variegato;
  3. Deve caratterizzarti.

Il look per il tuo book fotografico da presentare ad un'agenzia modelle Milano

La scelta del look per il tuo book fotografico e' una cosa a cui devi dedicare tempo e prestare molta attenzione personalmente, anche se ti affidi ad un professionista. Seleziona almeno tre look diversi , in modo che tu possa dimostrare al selezionatore che puoi interpretare diverse situazioni: scegli un look casual, un look elegante e uno sportivo, ad esempio.

Non sottovalutare l'importanza degli accessori. E' l'accessorio giusto a dare l'impronta della tua personalita', e puo' essere proprio l'accessorio a farti scegliere. Per questo motivo devi scegliere degli accessori capaci di valorizzare il tuo punto di forza. La bellezza non e' perfezione, tienilo a mente! Valorizza cio' che ti rende unica e speciale, e sarai ricordata e, soprattutto, selezionata!

Nonostante cio', e' importante che tu tenga a mente che per essere ricordati non si deve puntare per forza sull'eccesso ad ogni costo. Insomma, non devi selezionare outfit eccessivi o volgari, in questo modo rischi di ottenere il risultato opposto. Sobrieta' ed eleganza ''sempre'' devono essere il tuo mantra.

Da evitare anche look provocanti, nudi o in pose succinte: vuoi davvero essere scelta per questo? Puoi giocare con la seduzione, ma senza esagerare.

Accompagna il book al tuo curriculum

E' molto importante non sottovalutare anche l'importanza del tuo curriculum da abbinare al book fotografico. Ovviamente nel curriculum non conta se hai fatto l'impiegata o la segretaria, ma e' importante aggiungere i servizi fotografici che hai fatto, con chi li hai fatti e il periodo.

Occhio alle truffe!

Purtroppo il mondo della moda e' pieno di persone che cercheranno in ogni modo di truffarti: il piu' ''celebre'', in negativo, ovviamente riguarda i book. Prezzi esorbitanti per poche foto, agenzie di modelle Milano che prendono le cosiddette ''mazzette'' per mandarvi da dei fotografi poco onesti, e un giro di danaro incredibile sui sogni di chi vuole fare della moda la sua vita.

Quando si e' in procinto di realizzare un book, percio', mi raccomando, occhi bene aperti.

Scegli un fotografo basandoti sulle recensioni e non puntare sul primo che ti viene ''consigliato''.

Le caratteristiche delle foto per agenzia di modelle a Milano

Su questo aspetto, il fotografo se e' veramente un professionista, ti sapra' consigliare sulla base della sua esperienza. In linea di massima, voglio darti alcuni suggerimenti importanti.

  • Non esagerare con il numero di foto. Non ti servono 100 foto per il tuo book, nessuno guarda 100 foto! Al massimo scegli 15 o 20 foto di ottima qualita'.
  • Il formato migliore e' circa 210 x 300, orientativamente come quello di un foglio A4: da questo formato risaltano al meglio tutte le pose.
  • Foto in bianco e nero? Si', ma non piu' di 2 o 3: devi dare modo a chi seleziona la modella di scegliere guardando tutte le tue potenzialita', e anche la pelle e il suo colore sono fondamentali. Cerca di lavorare sugli effetti che maggiormente risaltino i tuoi punti di forza, ad esempio se hai gli occhi azzurri.
  • Non esagerare con photoshop. Una taglia 48 con photoshop, se usato a regola d'arte, puo' diventare una 40; occhi marroni diventare azzurri: ma a cosa serve??
  • Valuta e concorda con il fotografo le pose, il fondale e la giusta luce. Tutto deve essere perfetto e valorizzarti al massimo del tuo potenziale.

Rivolgiti a dei professionisti

Fare un book da soli e' ok, ma rivolgersi a un professionista vuol dire avere quel quid in piu'. E non parlo solo del fotografo. Scegli di affidarti anche ad parrucchiere e ad un make up artist: questi investimenti sono soldi ben spesi e potrebbero realmente farvi ottenere la firma per l'agenzia modelle Milano.

Se cerchi un'agenzia di moda seria, puoi rivolgerti a Laura Maroldi Management.